Con Terzani a vedere le lucciole
“Fermi tutti. Stasera si va a vedere le lucciole!”, Tiziano Terzani ci invita e noi lo seguiamo, proprio nella sua amata valle appenninica, all’Orsigna. “Questa è la mia Himalaya”, racconta. “Qui, in questo posto dove sono arrivato da bambino, ho sentito la magia della natura. Con la modernità, la magia retrocede, ma rimane in qualche modo negli alberi, nelle foreste, nei tramonti quando il sole cala dietro alla Pedata del Diavolo. Mi piacerebbe vedere che i miei nipoti vivono in un mondo di cui si sorprendono, in cui c’è dovunque qualcosa di meraviglioso da osservare. Ho visto ieri sera la prima lucciola, e sono stato lì a guardarla. Nel buio della notte faceva ti-ti-ti… Una gioia ti piglia!” *
Le lucciole! Questo bosco si accende di magia, di mille lucine danzanti. Lo abbiamo vissuto l’anno scorso con i ragazzi durante il fine settimana “Selvatici all’Orsigna” insieme a Folco Terzani. Vogliamo entrare insieme nella natura selvatica, che produce, rigenera e nutre tutti. Immergerci e conoscerla da vicino, sentire che siamo parte di questa cosa meravigliosa che è tutta attorno a noi. Come ci rammenta Bernardo di Chiaravalle, “troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà.”
Anita Constantini
5 maggio 2022
