Costruire camminatori consapevoli

Dove va il mondo dei cammini? È una domanda che ci facciamo spesso. Noi che da più di 25 anni lavoriamo in questo settore, assistiamo ai cambiamenti: in alcuni casi con entusiasmo in altri con preoccupazione. La notizia da cui partire è la chiusura del sito web Pellegrinando.it. Aperto 19 anni fa da Luciano Callegari, è stato per tanti anni il riferimento di coloro che hanno camminato sulle via di Santiago. Un sito web costruito dal basso, dalla passione di una persona sola, raccoglieva informazioni pratiche, rassicurava chi aveva dubbi o paure. Ma negli ultimi anni il sito non era più un riferimento per chi partiva, sempre meno persone lo utilizzavano e interagivano, e quindi Luciano lo ha abbandonato (ma rimane online come documento storico, i racconti dei pellegrini rimangono una testimonianza preziosa).
Cosa è cambiato? I modi di comunicare? I pellegrini viandanti? O entrambi? Forse lo strumento web non è più quello adeguato, ora c’è Facebook, anzi no, Facebook è superato e c’è Instagram… ma c’è sempre meno spazio per gli approfondimenti, troppo poche righe… vabbè, ci sono i tutorial su YouTube… pare che gli youtuber, nel senso delle persone che hanno un seguito perché pubblicano regolarmente video, siano molto seguiti e sia uno dei mestieri più ambiti.

"
Luca Gianotti
13 ottobre 2020