Mille miglia in cammino fino al Golfo del Messico
John Muir è uno dei padri dell’idea di salvaguardia della natura. È anche grazie a lui se negli Stati Uniti prima, nel resto del mondo poi, sono nati i Parchi Nazionali. Far diventare Yosemite un parco protetto fu opera sua.
Nato in Scozia nel 1838, si trasferì bambino negli Stati Uniti, di cui amò la natura e ne scrisse libri letti da milioni di americani. Ha fondato la prima associazione ambientalista-escursionistica della storia, il Sierra Club, che già nell’Ottocento organizzava campi nella natura selvaggia in tenda. A 28 anni si mise in cammino da Indianapolis per camminare vari mesi e attraversare vari stati americani, fino ad arrivare in Florida e poi sul Golfo del Messico, camminando mille miglia, cioè circa 1600 chilometri. Dal suo diario è stato pubblicato un libro, che per la prima volta appare in italiano, una vera chicca per gli appassionati (anche grazie all’ottima traduzione di Francesca Frulla).
17 settembre 2015
