Huascaran 1993. Verso l’alto, verso l’altro

Ultimamente non leggo quasi più libri sull’alpinismo. Sarà perché appartengo alla generazione cresciuta con le imprese di Messner, che come dicevo sul numero scorso ha di recente dichiarato fallito il suo alpinismo, secondo lui ora rimangono due ibridi di alpinismo, quello delle gare esasperate su percorsi segnati da bandierine, e quello delle spedizioni commerciali, anche loro su percorsi segnati da bandierine.
Ma questo libro di Franco Michieli non potevo non leggerlo. Conosco Franco e so quanti anni si è dedicato per scriverlo. E conosco la sua meticolosa precisione nel lavoro giornalistico, che qui non si smentisce. La storia di Battistino Bonalie della spedizione allo Huascaran del 1993 conclusasi tragicamente, è ricostruita da Michieli con un lavoro enorme di documentazione. Ha lettoogni riga dei diari privati, ha visto ogni foto, ogni video, ha parlatocon i protagonisti. Supportato dal CAI di Cedegolo che aveva organizzato la spedizione e che pubblica il libro.

"

Luca Gianotti
7 ottobre 2014