Mappe – Il teatro del mondo
Ogni volta che leggo un libro così, una volta finito, mi alzo ma poi mi risiedo. Perché? Perché è uno di quei libri che ti proiettano indietro nel tempo così tanto e poi, man mano che attraversi i secoli della Storia passata su mappe e cartine, quando lo hai finito non capisci a che mondo appartieni. Per questo devi sederti nuovamente. La percezione del mondo stesso cambia scorrendo tutta la storia della cartografia che c’è qui. Il sottotitolo già molto ci fa capire: il teatro del mondo. Esatto. Il mondo esibito come spettacolo teatrale attraverso le mappe che sono la scena, il teatro appunto, dove l’uomo ha rappresentato l’ignoto, i propri desideri di avventura e conquista.
							Daniele Moschini
27 dicembre 2018
					27 dicembre 2018
