Lazio

Il Grande Anello Verde di Roma

Un Grande Anello Verde di circa 110 km, seguendo le tante aree verdi protette e la storia monumentale che si affaccia in questo tessuto urbano. Trecentosessanta gradi di stupore, sei giorni pieni, un anello perfetto condito da libere incursioni pomeridiane facoltative nel centro storico di Roma. Scopriremo la capitale a piedi, nel verde dei giardini e parchi, penetrando, anche dalla periferia, lungo stradine, piste ciclopedonali, impensabili corridoi di armonia urbana.

Mauro Agliata
7 – 14 February 2026
7 giorni / 7 notti
1
place available
book

Descrizione cammino

Esplorazioni cittadine dai 15 ai 18 km, veri “viaggi” dentro la città per passare giornate diverse, profumate, dense di emozioni, per svelare un tessuto urbano assai variegato, a volte contraddittorio ma ricco di fascino.
Una mobilità dolce col gusto di andare adagio, soffermandosi, deviando, voltandosi a curiosare, con lo spirito del flâneur, per carezzare una metropoli più allegra, gentile, diversa e sorprendente.
Così Roma si svelerà e si scopriranno i luoghi sconosciuti ai turisti, che celano una loro intrinseca bellezza che, solo col ritmo lento, si potrà apprezzare andando in libertà da un quartiere all’altro, svicolando nei tanti borghetti ancora densi di umanità, e soffermarci a godere della street art che oggi ravviva il grigio di muri e palazzi.
Forse una vera sfida totale per questa città, per proteggerla e amarla, essere testimoni della sua bellezza, “inciampando” in quei luoghi “minori”, ricchi di memoria, che andrebbero più valorizzati.
Un modo diverso di viaggiare a Roma con la sua “altra” bellezza.

Ogni mattina prenderemo la metro per raggiungere il posto di partenza del cammino, e rientreremo con i mezzi alla struttura ricettiva.

Da un’idea di Carlo Coronati, autore del libro Il Grande Anello Verde di Roma a Piedi (Edizioni Il Lupo, 2023).

Schedule

Ore di cammino effettive, soste escluse.
Ore, chilometri e dislivelli sono comunque puramente indicativi.

Saturday 7 / Ritrovo
Ritrovo a Roma entro le 17

Sunday 8 / Parco del Pineto – Ponte Milvio
6 ore di cammino, 16 km, 150 m in salita, 150 m in discesa

Monday 9 / Ponte Milvio – Ponte Mammolo
6h30 di cammino, 18 km, 70 m in salita, 70 m in discesa

Tuesday 10 / Porta Furba – Caffarella
6 ore di cammino, 16 km, 25 m in salita, 25 m in discesa

Wednesday 11 / Caffarella – Laurentina
6h30 di cammino, 18 km, 80 m in salita, 80 m in discesa

Thursday 12 / Laurentina – Piramide
6 ore di cammino, 16 km, 60 m in salita, 60 m in discesa

Friday 13 / Piramide Cestia – Villa Carpegna
6 ore di cammino, 16 km, 80 m in salita, 80 m in discesa

Saturday 14 / Rientro
Rientro a casa

Other information

Notti: casa per ferie (struttura religiosa alla Garbatella, vicino alla fermata della metro B) in stanze doppie e triple

Ritrovo: sabato 7 febbraio, a Roma entro le 17
Rientro: sabato 14 febbraio dalla struttura, lasciando la camera per le ore 10
Come arrivare al luogo di ritrovo: prendere Metro B dalla Stazione Termini fino alla Metro Stazione Garbatella. Oppure treno da Aeroporto di Fiumicino a Stazione Ostiense. Ulteriori dettagli saranno comunicati ai partecipanti alla conferma del viaggio.

Cosa portare: scarpe da trekking collaudate preferibilmente alte, ma considerato il tipo di cammino anche basse, abbigliamento comodo per camminare, si consiglia lana merinos per calze e magliette, zaino comodo che contenga il tutto. Alla richiesta di perfezionamento della prenotazione, riceverete l’elenco delle cose da mettere nello zaino.

Emozioni di viaggiatori

Time: dal 7 al 14 February 2026

Duration: 7 giorni / 7 notti

Difficulty: Level 2

Hours of walk (per day): 5-6

Price: € 310.00

Other expenses (common fund): € 690.00 ca. per le spese relative a:
Pernottamenti, cene e prime colazioni, abbonamento settimanale mezzi di trasporto, tasse di soggiorno (da non inviare ma da portare con sé). I pranzi al sacco sono esclusi dalla cassa comune.

Note: the guide endeavours to provide as accurate an estimate as possible of the actual cost, but we cannot guarantee its accuracy.

Meals: pranzo al sacco, cene in ristorantini o in trattorie

Itinerant/sedentary
Sedentary

Type of rucksack
Zaino con l’attrezzatura di giornata

Highlights

  • Trekking urbano nella città più verde d’Europa
  • Lo spirito del flâneur tra borghetti, parchi, periferie e Street Art
  • Scoprire quegli angoli della capitale ignorati da tanti romani

Notes

Food and drink: if you are vegetarian/vegan or have special dietary requirements, please let us know in advance, i.e. at the time of registration.

Bookings: is subject to availability. After you have phoned us to have confirmation of availability, please send 310.00 € for membership (+ 20 € if you are not a member yet for 2026).

Payment: through bank transfer to Compagnia dei Cammini, Bank: Banca Etica, IBAN: IT68M0501812101000017245945, BIC: ETICIT22XXX, specifying First name and Last name – 201 Il Grande Anello Verde di Roma. If requested by the secretariat, it will be necessary to deliver to the guide the receipt of payment.

Our groups consist of 8-15 participants on average. The tour will be confirmed when a minimum number of participants is reached.

Insurance and Conditions: read more information on Insurance Policies and General Conditions (in Italian).

Mobile: we advise to leave your mobile phone at home. We offer to participants the luxury of not being contactable for some days. As a matter of fact, it’s usually not possible in our everyday life, and instead travelling can offer us a moment only for ourselves. If you have to take your mobile phone with you, please note that you will be allowed to turn it on only in the evening, and in the morning before leaving. Never while walking, including during breaks. If you wish to keep your mobile phone at home, there will be public phones to use along the way. The guide’s mobile phone will be available for emergency purposes. The Walk is a group walk in which we want to live "here and now" ; mobile phone, I-pod and similar objects don’t allow us to benefit fully from the walk experience that we will have together.

We encourage walkers to read the book L’arte del camminare by Luca Gianotti (Ediciclo 2023, in Italian), which contains many useful practical and psychological advice, to get prepared to our Walks. We also recommend reading the book Alzati e cammina by Luigi Nacci (Ediciclo 2014) to find the inner motivation to set out on your journey.