30 juin 2017

Un cammino alla radio, la Ciceria

Ecco il podcast delle 6 puntate coprodotte da Radio Capodistria e Compagnia dei Cammini, di quello che dovrebbe diventare un…

Marcher

30 juin 2017

Cammino dei Briganti

Il Cammino dei Briganti vede tanti camminatori entusiasti anche quest’anno. Ma non tutti lo fanno come consigliamo noi, cioè…

Marcher

30 juin 2017

Recensioni: Il sogno del drago

Enrico Brizzi è stato il primo scrittore in Italia a occuparsi di cammini, nel 2005 raccontò in Nessuno lo saprà le gesta di…

Livres

30 juin 2017

Il cammino con o senza amore

Certi nodi prima o poi vengono al pettine … Ed è sempre positivo, sbrogliarli porta ad una crescita … È storia che il…

Réflexions

30 juin 2017

Nasce Cammini di Pace

La Compagnia dei Cammini è lieta di annunciare la nascita di un progetto importante: Cammini di Pace. È una linea di cammini…

Marcher

18 juin 2017

Cammini di Pace

I Cammini di Pace sono una proposta per viaggiatori che vogliono percorrere sentieri non solo esteriori ma anche interni.

Marcher

5 juin 2017

Demanio al servizio dei cammini?

Cammini e percorsi è il nuovo progetto a rete dell’Agenzia del Demanio, promosso da MIBACT e MIT, che punta alla…

Marcher

2 juin 2017

La via cretese e Kazantzakis alla radio

In questi giorni Luca Gianotti è stato intervistato da tante trasmissioni radiofoniche per parlare della Via Cretese e del…

Interviews

28 mai 2017

Il cammino ci fa invecchiare bene

Mi avvio ai sessantacinque anni, scadenza canonica dalla quale mi chiameranno anziano … Certo, oggi preferisco definirmi…

Réflexions

22 mai 2017

Cammino bambino

Réflexions

22 mai 2017

Recensioni: La via di Schenèr

Ho chiesto ad amici di Feltre e Belluno se conoscevano la Via di Schenèr, pare sia ormai dimenticata. Era una via di…

Livres

22 mai 2017

Di ritorno dal cammino a Monteriggioni con Mauro Agliata

« Ho scritto queste parole perché tanto è stato l’arricchimento che ho ricevuto e mi fa piacere inviarvi queste poesie. Un…

Marcher
Charger plus…