Di ASINI, GUFI e altri animali

Il Gufo Gigi si sta svegliando poco alla volta, ogni giorno vede l’erba uscire dalle ultime nevi e le piante che si “stiracchiano” pronte al risveglio.
I nidi sugli alberi stanno preparando la schiusa delle uova e le tane nascoste dentro gli anfratti più intimi del bosco si preparano a salutare i cuccioli che scalpitano per le prime avventure.
Sono tanti gli animali nella natura che ogni anno percorrono il ciclo della vita nelle loro prime mosse, i loro primi passi, i loro primi luoghi.
È così è anche per i cuccioli dell’uomo. Piccoli esploratori che usciranno dalle loro tane per avanzare nelle scoperte e nelle curiosità di un mondo che sta aprendo i ventagli della bellezza.
Gli asini fedeli amici del gufo Gigi sono pronti ad accompagnare tutti i viaggiatori camminanti che amano percorrere in modo lento e pacifico le bellezze che sono da conoscere e assaggiare con i passi.
Quest’anno il Gufo Gigi ha davvero inventato delle cose particolari ed è andato a scovare angoli di natura intensi e davvero appetitosi.

Ogni piccolo esploratore avrà tanti motivi per partecipare ai viaggi in programma; i genitori potranno scegliere tra luoghi e orizzonti profondi dove le esperienze si arricchiscono e dove la natura diventa banco di scuola. Ci sono i viaggi classici per chi ancora non li ha percorsi. Dall’Appennino al mare che è sempre un bel viaggiare! Monti e valli che tra Emilia e Toscana portano a conoscere ambienti diversi dove le notti in tenda a hanno il sapore del silenzio e le luci della notte sanno di luccichio stellare.
Perché il cielo d’estate è un tappeto fiorito e i viaggi avventura della Compagnia dei Bambini portano a sentire con gli occhi, ad assaporare con le orecchie i rumori silenziosi del battito della natura.
Notti incantate dove l’intermittenza delle lucciole provoca ronzii notturni e gli occhi dei lupi guardano dalla cima del crinale.

"
19 février 2015