“Reinventando l’Alta Via”, il cammino d’autore secondo Franco Michieli

Nel cammino d’autore Esplorazioni sulle Dolomiti proposto a luglio, andremo in cerca di luoghiinvisibili nascosti dentro agli scenari stupefacenti e visibilissimi delletorri, dei pinnacoli, delle altissime muraglie e degli altipiani di lastrecalcaree delle Dolomiti di Belluno, elevate sopra dolci pascoli e foreste tracui ci muoveremo. Qui, dove hanno vissuto alcuni dei miei antenati, hoconosciuto la montagna prima ancora che sapessi camminare; ho scoperto isentieri e imparato a uscirne assimilando le basi della mia futura vita daesploratore; ho temuto progetti speculativi di impiantisti e mi sono impegnatocon me stesso a non esserne mai complice; ho compreso che ogni territorio èinesauribile e che meglio lo conosciamo, più angoli e passaggi segreti restanoancora da scoprire. Grazie a questa mia relazione coi luoghi, e alla letturadel territorio che condurremo assieme osservando i riferimenti naturali, non cilimiteremo a seguire il pur spettacolare percorso ufficiale dell’Alta Via n. 1delle Dolomiti, ma a tratti, giorno dopo giorno, sceglieremo varianti pococonosciute, su semplici tracce per boschi, pascoli o alti crinali, secondo unvagabondare esplorativo che va molto al di là del semplice unire due postitappa: l’itinerario diventa ricerca, interpretazione, rendendo coinvolgente epartecipato ogni minuto, creando visioni, depositandosi nell’animo.

"
Franco Michieli
7 août 2015