Piemonte

Gufo Gigi in Val Maira

Per famiglie con bambini/e dai 7 ai 10 anni

Partendo da Dronero, la bella cittadina considerata la porta della Val Maira, inizia la nostra avventura, nella parte iniziale dei “percorsi occitani” che oggi sono una rete di sentieri che attraggono camminatori da tutta Europa e che ci porterà ad assaporare questa nuova preziosa opportunità per le bambine e i bambini e per i genitori o familiari che li accompagneranno.

Mauro Agliata
Alice Mosca
24 – 28 juin 2025
5 giorni / 4 notti
Neuf
0
places disponibles
commencé

Descrizione cammino

Saranno proprio i piccoli, i protagonisti di questo cammino itinerante che attraverso boschi, piccole frazioni, salite e discese, sperimenteranno il camminare e il vivere in gruppo per alcuni giorni, condividendo una dimensione umana nuova che sarà arricchita dalla presenza costante della Natura e da piccole e grandi scoperte, attività e letture che saranno svolte e supportate anche dalla presenza di una esperta accompagnatrice/educatrice.

Il tutto in un contesto tra i più affascinanti e potenti, nella ricchezza naturale, culturale e linguistica di una terra di confine.
Dunque, che l’avventura abbia inizio!

Questa proposta è realizzata in collaborazione con Alchemilla – Cooperativa Sociale Onlus.

I cammini Gufo Gigi sono viaggi a piedi pensati per famiglie con bambini. Per maggiori dettagli potete visitare il sito della Compagnia dei Bambini e dei Ragazzi.

Programme

Ore di cammino effettive, soste escluse.
Ore, chilometri e dislivelli sono comunque puramente indicativi.

Mardi 24 / Ritrovo
Ritrovo a Dronero. Incontro, presentazione e camminata di 1 ora

Mercredi 25 / Roccabruna – Sant’Anna di Roccabruna
3h30 di cammino, 300 m in salita, 100 m in discesa

Jeudi 26 / Sant’Anna di Roccabruna – Pagliero di San Damiano
4h30 di cammino, 350 m in salita, 500 m in discesa

Vendredi 27 / Pagliero di San Damiano – Macra
5 ore di cammino, 300 m in salita, 450 m in discesa

Samedi 28 / Macra
Al mattino escursione ad anello nei dintorni. 2h30 di cammino, 200 m in salita, 200 m in discesa. Alla fine trasferimento privato alle macchine

Autres informations utiles

Notti: in albergo, locande, rifugi, con sistemazione in camere multiletto o camerate con servizi igienici in comune.

Accompagnatrice di supporto alla guida: Alice Mosca, collaboratrice di Alchemilla, educatrice esperta di attività per l’infanzia anche in Natura.

Brevi note tecniche per i genitori:

  • Durante queste giornate non è consentito l’uso di tablet, computer portatili, giochi elettronici, IPOD etc. L’uso del cellulare è consentito esclusivamente ai soli adulti, la mattina e la sera quando non si è in cammino e solo in modo molto essenziale e con l’impegno di non consentirne l’uso ai bambini. Vi preghiamo di aiutarci in questa regola di disintossicazione dal digitale per poter lavorare in serenità, poter dedicare le nostre energie unicamente ai bambini e creare insieme un clima disteso.
  • Qualora ci siano particolari esigenze alimentari è bene segnalarlo con anticipo al momento dell’iscrizione, così da poter informare le strutture.

Ritrovo: martedì 24 giugno a Dronero (CN), alle 15.00.
Rientro: sabato 28 giugno a Roccabruna o Dronero, verso le 13.30.
Come arrivare al luogo di ritrovo: Dronero (provincia di Cuneo) si raggiunge facilmente in auto da Cuneo o da altro itinerario stradale.

Tipo di viaggio: itinerante con zaino leggero di giornata (il bagaglio grande sarà trasportato).

Cosa portare: scarponi da trekking collaudati e alti alla caviglia (consigliati in pelle), abbigliamento comodo per camminare, si consiglia lana merinos per calze e magliette, piccolo zaino per il fabbisogno della giornata. È necessario portare il sacco-lenzuolo con una federa. Alla richiesta di perfezionamento della prenotazione, riceverete l’elenco delle cose da mettere nello zaino.

Partecipanti: nei viaggi della Compagnia dei Bambini, i gruppi possono raggiungere i venti partecipanti o un po’ di più, per permettere di accogliere più famiglie.

Période: du 24 au 28 juin 2025

Durée: 5 giorni / 4 notti

Difficulté: Gufo Gigi

Heures de marche (par jour): 3,5 - 5

Prix: 150,00 €

Autres dépenses prévues (fonds commun): 330,00 € ca. per le spese relative a:
Pernottamenti, prime colazioni, cene, un trasferimento privato in loco e il trasporto bagaglio per tutto l’itinerario (un bagaglio per nucleo familiare). Da non inviare ma da portare con sé. I pranzi al sacco sono esclusi dalla cassa comune. Per i bambini: 230,00 € ca.

Remarque: le guide s'efforce de donner une estimation aussi précise que possible des dépenses réelles, mais nous ne pouvons garantir son exactitude.

Repas: prime colazioni e cene nelle strutture o in ristorantini, pranzi sempre al sacco

Itinérant/en étoile
Itinérant

Type de sac à dos
Zaino con l’attrezzatura di giornata

Points forts

  • Un’avventura alla scoperta del nostro lato naturale
  • La sinergia tra il camminare e l’arte delle narrazioni
  • Il cuore dell’Occitania italiana

Remarques

Alimentation: si vous êtes végétarien/vegan ou si vous avez des nécessités alimentaires particulières, faites-le savoir à l’avance, c’est-à-dire dès votre inscription.

Inscriptions: sauf épuisement des places disponibles, après la confirmation téléphonique pour vérifier la disponibilité des places, envoyer 150,00 € (+ 20 € si vous n’avez pas la carte d’adhérent pour 2025).

Paiement: par virement sur le compte bancaire Banca Etica, IBAN: IT68M0501812101000017245945, BIC: ETICIT22XXX, à l’ordre de “Compagnia dei Cammini”, en précisant en motif du virement Prénom Nom – 62 Gufo Gigi in Val Maira. Si cela vous est demandé par le secrétariat, il faudra remettre au guide le reçu du paiement.

Nos groupes sont constitués en moyenne de 8 à 15 participants. Pour les voyages "trekking + voilier", 6-8 participants en moyenne. Le départ du voyage sera confirmé lorsqu’un nombre minimum de participants sera atteint.

Assurance et conditions: plus d’informations d’assurance et les conditions générales du voyage.

Il est interdit d'emporter des téléphones portables, tablettes, ordinateurs portables, jeux électroniques, iPods et appareils musicaux similaires.

Le téléphone portable du guide est disponible en soirée. Nous vous prions de bien vouloir respecter cette règle afin que nous puissions travailler sereinement, consacrer toute notre énergie aux jeunes et créer une ambiance détendue au sein du groupe.

Le guide ti tiendra au courant de l'évolution du voyage grâce à des messages quotidiens. Il est possible que, dans certaines situations, la connexion soit mauvaise à l'endroit où tu dors : le guide t'informera à l'avance lorsqu'il sait qu'il sera difficile de le joindre.

Nous conseillons aux marcheurs qui ont peu d’expérience des voyages à pied la lecture du livre L’arte del camminare de Luca Gianotti (Ediciclo 2023, en italien), qui contient de nombreux conseils pratiques et psychologiques pour se préparer à nos marches. Nous vous recommandons également la lecture du livre Alzati e cammina de Luigi Nacci (Ediciclo 2014) pour trouver la motivation intérieure nécessaire pour se mettre en route.