Veneto

Into the Wild – Esplorazioni selvatiche nelle Dolomiti

WildFox. Per ragazzi/e dai 14 ai 17 anni, senza genitori.

Un viaggio su e giù per le Dolomiti col desiderio di fare amicizia con il “selvatico” dentro e fuori di noi, sperimentando l’abbondanza di vita e di possibilità che la natura ci offre e la ricchezza di risorse creative in ognuno di noi.

Anita Constantini
Franco Michieli
29 juin – 5 juillet 2025
7 giorni / 6 notti
Neuf
0
places disponibles
commencé

Descrizione cammino

Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, costeggiando le cime che si elevano tra la Marmolada e le Pale di San Martino, percorriamo una traversata zigzagante tra boschi e pascoli elevati sopra una miriade di piccoli villaggi e alpeggi.

Partiamo da San Tomaso Agordino per inoltrarci nei paesaggi selvatici delle Valli del Biois, di Gares e di San Lucano, e giungere dopo 7 giorni nel minuscolo borgo di Col di Prà.

Cime di origine vulcanica e crode dolomitiche si alternano nel paesaggio, dove una presenza umana antica ha tracciato innumerevoli sentieri. L’avventura si arricchisce dell’esperienza di Franco, esploratore e scrittore, che porta un’attenzione particolare alla capacità di leggere la natura e le montagne, e così scoprire vie inusuali dove andare in esplorazione, orientandosi grazie al sole, alle stelle, al vento, ai torrenti e alle forme dei monti, e dell’esperienza di Anita che nelle Dolomiti ha le sue origini paterne e per crode e boschi ha camminato fin da bambina.

Con leggerezza, il percorso sarà accompagnato anche dall’opportunità di esercitare la lingua inglese in cammino, attraverso conversazioni e giochi.

WildFox

Si cammina con zaino completo di tende, scegliendo dove fermarci per la notte in base ai punti dove potremo rifornirci di cibo e alle condizioni atmosferiche, di solito non lontano da alpeggi o rifugi, cercando di cogliere di volta in volta i suggerimenti o i moniti della terra e del cielo. Rivolgiamo l’attenzione anche al nostro corpo, alle nostre sensazioni ed emozioni, passo dopo passo prendendoci il tempo necessario per assaporare la ricchezza dell’ambiente. Impariamo a sentirci in empatia con le piante, gli animali selvatici e domestici, i corsi d’acqua e le forme delle montagne, e anche con il divenire del tempo atmosferico.
La sera montiamo il nostro campo base in località per lo più selvatiche, vicino a qualche ricovero o rifugio. Prepariamo la cena tutti insieme con fornelli a legna o a gas e, ove possibile, ci raccogliamo accanto al fuoco per condividere la nostra esperienza del giorno e ascoltare storie di coraggio e avventura.

Un’educazione selvatica
vuol dire mettere via i libri
e andare a conoscere direttamente
le forze che veramente governano e sostengono la vita
la fonte del fiume
il sole nascente
il fuoco che appare senza fiammiferi
la volontà del vento
la terra viva sotto i piedi
e le tante voci degli esseri che vivono
ancora liberi e non addomesticati
nei boschi e nei monti
di questo pianeta.
Folco Terzani

Immagini da un'edizione precedente del cammino WildFox Into the Wild:

I cammini WildFox sono viaggi a piedi pensati per ragazzi senza genitori. Per maggiori dettagli potete visitare il sito della Compagnia dei Bambini e dei Ragazzi.

Programme

Ore di cammino effettive, soste escluse.
Ore, chilometri e dislivelli sono comunque puramente indicativi.

Dimanche 29 / San Tomaso Agordino – Vivaio Picolet
4 ore di cammino, 400 m in salita, 150 m in discesa

Lundi 30 / Vivaio Picolet – Bivacco Col Mont
5-6 ore di cammino, 800 m in salita, 200 m in discesa

Mardi 1 / Bivacco Col Mont – Malga ai Lac
7 ore di cammino, 1.000 m in salita, 1.200 m in discesa

Mercredi 2 / Malga ai Lac – Casera Costazza
5-6 ore di cammino, 650 m in salita, 900 m in discesa

Jeudi 3 / Casera Costazza – Malga Stia
6-7 ore di cammino, 1.000 m in salita e in discesa

Vendredi 4 / Malga Stia – Casera ai Doff
6-7 ore di cammino, 700 m in salita, 600 m in discesa

Samedi 5 / Casera ai Doff – Col di Prà in Valle di San Lucano
2-3 ore di cammino, 1.000 m in discesa

Autres informations utiles

Ritrovo: domenica 29 giugno a San Tomaso Agordino (BL) ore 13.00.
Rientro: sabato 5 luglio a Col di Prà, frazione di Taibon Agordino (BL), ripartenza ore 15.00.
Come arrivare al luogo di ritrovo: in auto ci sono diverse possibilità, dettagli arriveranno agli iscritti.
In treno si può raggiungere Belluno e quindi proseguire in bus sulla linea 2 di Dolomiti Bus per Agordo e Falcade, scendendo a Cencenighe Agordino. Necessario controllare gli orari e in caso di difficoltà giungere sul posto con un giorno di anticipo.

Notti: in tenda.
Cosa portare: scarponi da trekking collaudati e alti alla caviglia, abbigliamento comodo per camminare e caldo per la notte, tenda, sacco a pelo, materassino, torcia, il tutto da portare nello zaino. Alla richiesta di perfezionamento della prenotazione, riceverete l’elenco delle cose da mettere nello zaino.

▶ Video tutorial realizzato da noi per suggerirvi gli acquisti. È del 2021, gli aggiornamenti sono nel testo del video stesso.

Attenzione: il cellulare non ci accompagna in questi giorni! Il telefono della guida sarà a disposizione in orario serale per eventuali comunicazioni con la famiglia, come “ai vecchi tempi”. Ma non sempre ci sarà campo.

Brevi note tecniche per i genitori

  • Non sono ammessi cellulari, tablet, computer portatili, giochi elettronici, IPOD e apparecchi musicali similari.
    Il cellulare della guida è a disposizione in orario serale. Vi preghiamo di aiutarci in questa regola per poter lavorare in serenità, poter dedicare le nostre energie unicamente ai ragazzi/e e creare un clima disteso nel gruppo.
    La guida manterrà i genitori aggiornati con dei messaggi quotidiani su come sta andando il viaggio. È possibile che in alcune situazioni ci sia poca linea nel luogo in cui si dorme: la guida informerà preventivamente quando sa di essere difficilmente reperibile.
  • I partecipanti possono avere con sé una somma per piccole spese personali per un massimo di 20 €. I soldi saranno gestiti dai ragazzi stessi. Le guide e l’organizzazione non sono responsabili di smarrimenti.
    Non lasciate ai ragazzi oggetti di valore e gioielli. In caso di smarrimento la Compagnia dei Cammini e la guida non sono responsabili degli oggetti smarriti.
  • I partecipanti che hanno delle richieste alimentari particolari devono segnalarlo con largo anticipo per dare modo all’organizzazione di reperire eventuali cibi: alimenti per celiaci e/o altro non si trovano in loco ed è perciò necessario reperirli altrove.
  • I partecipanti che devono somministrarsi dei farmaci per cure in atto lo devono segnalare anticipatamente alla guida. In caso di necessità, la guida deve essere autorizzata per iscritto dai genitori a somministrare la cura medica (solo in caso di preparazione di medicine).

Guide: nei viaggi WildFox per ragazzi senza genitori, il gruppo sarà accompagnato da due guide CdC, uomo e donna, entrambi selezionati in base non solo alla competenza tecnica ma anche per esperienza e attitudine nel lavoro con i ragazzi.

Période: du 29 juin au 5 juillet 2025

Durée: 7 giorni / 6 notti

Difficulté: WildFox

Heures de marche (par jour): 4 - 7

Prix: 290,00 €

Autres dépenses prévues (fonds commun): 200,00 € ca. per le spese relative a:
Prime colazioni, pranzi al sacco, cene, acquisti presso alpeggi e trasporto viveri (da non inviare ma da portare con sé).

Repas: colazioni, pranzi al sacco e cene preparate al campo con prodotti locali della montagna o biologici fatti portare sul posto dalle guide.

Trasporto bagagli: bagaglio completo in spalla.

Itinérant/en étoile
Itinérant

Type de sac à dos
Zaino completo per tutto il viaggio

Points forts

  • Imparare a orientarsi con la natura
  • Scoprire insieme il regno incantato delle Dolomiti
  • Praticare l’inglese divertendosi

C'est bon à savoir
È un’esperienza per ragazzi molto motivati, pronti ad affrontare e sperimentare il nuovo ed esplorare la montagna. L’accettazione dell’iscrizione è subordinata a un colloquio conoscitivo tra ragazzo/a e guide.

Remarques

Alimentation: si vous êtes végétarien/vegan ou si vous avez des nécessités alimentaires particulières, faites-le savoir à l’avance, c’est-à-dire dès votre inscription.

Inscriptions: sauf épuisement des places disponibles, après la confirmation téléphonique pour vérifier la disponibilité des places, envoyer 290,00 € (+ 20 € si vous n’avez pas la carte d’adhérent pour 2025).

Paiement: par virement sur le compte bancaire Banca Etica, IBAN: IT68M0501812101000017245945, BIC: ETICIT22XXX, à l’ordre de “Compagnia dei Cammini”, en précisant en motif du virement Prénom Nom – 64 Into the Wild – Esplorazioni selvatiche nelle Dolomiti. Si cela vous est demandé par le secrétariat, il faudra remettre au guide le reçu du paiement.

Nos groupes sont constitués en moyenne de 8 à 15 participants. Pour les voyages "trekking + voilier", 6-8 participants en moyenne. Le départ du voyage sera confirmé lorsqu’un nombre minimum de participants sera atteint.

Assurance et conditions: plus d’informations d’assurance et les conditions générales du voyage.

Il est interdit d'emporter des téléphones portables, tablettes, ordinateurs portables, jeux électroniques, iPods et appareils musicaux similaires.

Le téléphone portable du guide est disponible en soirée. Nous vous prions de bien vouloir respecter cette règle afin que nous puissions travailler sereinement, consacrer toute notre énergie aux jeunes et créer une ambiance détendue au sein du groupe.

Le guide ti tiendra au courant de l'évolution du voyage grâce à des messages quotidiens. Il est possible que, dans certaines situations, la connexion soit mauvaise à l'endroit où tu dors : le guide t'informera à l'avance lorsqu'il sait qu'il sera difficile de le joindre.

Nous conseillons aux marcheurs qui ont peu d’expérience des voyages à pied la lecture du livre L’arte del camminare de Luca Gianotti (Ediciclo 2023, en italien), qui contient de nombreux conseils pratiques et psychologiques pour se préparer à nos marches. Nous vous recommandons également la lecture du livre Alzati e cammina de Luigi Nacci (Ediciclo 2014) pour trouver la motivation intérieure nécessaire pour se mettre en route.