25 agosto 2022
Avvistato un ventottopiedi sul Cervino
Roberta Secchi ha riassunto in un disegno un concetto molto bello: i gruppi della Compagnia dei Cammini diventano organismi…
25 agosto 2022
Roberta Secchi ha riassunto in un disegno un concetto molto bello: i gruppi della Compagnia dei Cammini diventano organismi…
25 agosto 2022
Se siamo predisposti all’ascolto e al mutamento, dal cammino possiamo imparare tante cose. A rallentare. Perché la vita è…
24 maggio 2022
Perché mettersi in cammino senza utilizzare cartine e strumenti tecnologici per orientarsi e ricevere informazioni, come si…
24 maggio 2022
Questa estate avete voglia di organizzare un cammino in autonomia, per scoprire territori nuovi da soli, in coppia, con…
24 maggio 2022
Una storia fantastica, di coraggio e ribellione contro i romani, diventa un cammino. Cosa sarebbe successo a tutti noi se…
5 maggio 2022
Due belle interviste alla Rai sui cammini inclusivi e sull’esperienza vissuta in Salento. Ne esce l’entusiasmo per una…
5 maggio 2022
Siamo reduci dal weekend alla fiera Fa’ la Cosa Giusta di Milano. Sullo sfondo nero del nostro stand uno striscione giallo…
5 maggio 2022
“Fermi tutti. Stasera si va a vedere le lucciole!”, Tiziano Terzani ci invita e noi lo seguiamo, proprio nella sua amata…
9 marzo 2022
Chi cammina è per la pace, sempre e dovunque. Purtroppo una parte dell’umanità non ha saputo evolversi, ma questo non ci…
8 marzo 2022
Dal 10 marzo in edicola il nuovo numero di Meridiani Cammini, dedicato al Cammino di Sant’Antonio. È un cammino lungo 22…
8 marzo 2022
Manuela Mandelli ci ha mandato le sue belle foto del recente viaggio ai Sicani. Le condividiamo con voi.
6 marzo 2022
Di Nicolò Guarrera. Lima è conosciuta come la città dei tre re perché venne fondata dagli Spagnoli nel mese di gennaio…