18 giugno 2019

Recensioni: La Via del Trasimeno a piedi

È nato un nuovo cammino. Ne stanno nascendo tanti, questo ci piace. Per lo spirito che lo anima, perché è nato dal basso…

Libri

15 maggio 2019

[Recensione] Il geopoeta. Avventure nelle terre della percezione

Davide Sapienza, scrittore amico della Compagnia dei Cammini (collabora con noi da anni), ha appena pubblicato “Il geopoeta.

Libri

25 marzo 2019

[Recensione] Il Cammino nelle Terre Mutate

Il Cammino nelle Terre Mutate è innanzitutto un cammino solidale. Un viaggio da Fabriano all’Aquila lungo il sistema di…

Libri

21 gennaio 2019

[Recensione] Il Cammino degli 88 templi

Molti camminatori curiosi, a caccia di nuovi cammini in giro per il mondo, cammini dove l’elemento spirituale si coniuga con…

Libri

27 dicembre 2018

Recensione: Mappe – Il teatro del mondo

Ogni volta che leggo un libro così, una volta finito, mi alzo ma poi mi risiedo. Perché? Perché è uno di quei libri che ti…

Libri

3 dicembre 2018

Andare per silenzi (recensione)

“Andare per silenzi”, nuovo libro di Franco Michieli, collaboratore della Compagnia dei Cammini, è l’opera matura di un…

Libri

3 dicembre 2018

Regali di Natale: libri sul cammino!

Andare per silenzi

Libri

1 ottobre 2018

[LETTURE] Storia del camminare

Ecco una buona notizia per tutti i camminatori! Il libro di Rebecca Solnit “Storia del camminare”, uscito la prima volta in…

Libri

16 agosto 2018

[LETTURE] La Compagnia dei Cammini sostiene Walden

Walden è una rivista, elegante e ricca di contenuti. Walden è un progetto ambizioso, un po’ folle. La Compagnia dei Cammini…

Libri

1 agosto 2018

[LETTURE] E ora si cambia

Questo libro è frutto di un progetto bello e ambizioso. Italia che Cambia ha scelto 17 temi che coinvolgono la nostra vita e…

Libri

21 giugno 2018

La montagna vivente

Questo libro ha una storia lunga e interessante: Nan Shepherd (1893-1981) era scozzese di Aberdeen, e alla sua regione…

Libri

2 febbraio 2018

Recensione: La strada da fare. In cammino nella regione che (non) c’è

Due giovani donne di Torino, Maria Clara e Giulia, hanno scelto la regione di cui sapevano meno. Era il Molise. Hanno…

Libri
Carica altro…