24 giugno 2014
Blog / Riflessioni
12 maggio 2014
Resistere e camminare
Appunti ad alcuni brani tratti dalla lucidissima denuncia sullo stato della nostra civiltà fatta da Walter Siti nel suo…
11 aprile 2014
Il cammino è illusione?
Tutto finisce. Una bella passeggiata, la giornata, una vacanza, un periodo della vita. Finisce il carburante nell’auto, il…
1 gennaio 2014
Registrazione audio della tavola rotonda “Camminare, spiritualità e conoscenza di sé”
Sabato 21 aprile 2012 al Festival del Camminare di Bolzano. Con Adriana Rocco (maestro zen), Italo Bertolasi, Marcello…
15 novembre 2013
Il cammino è gioco di gambe
Instabilità. Il movimento dell’andare è continuo sbilanciamento in avanti. In attesa di un nuovo equilibrio. Gioco armonioso…
2 agosto 2013
Speranza
Conosco … In giro per l’Italia … Persone … Non rassegnate … Al declino … Si sono tirate su le maniche … Senza aspettare …
2 agosto 2013
Il cammino della decrescita possibile
Quante le discussioni sul cos’è o non è la “decrescita felice”, la proposta economico filosofica di Serge Latouche.
11 luglio 2013
Il cammino della salute
Prima cura te stesso. Questo imperativo del giuramento d’Ippocrate non vale solo per i medici e per tutti coloro che a vario…
27 giugno 2013
Il cammino è inquietudine
Potrei decidere di far finta di niente. Quante volte l’ho già fatto. Quanti di noi continuano a farlo. Ma non è la stessa…
13 giugno 2013
Il cammino come destino
“Se sei triste guarda il cielo” Così recita la centenaria poetessa giapponese Shibata Toyo. Come se il cielo fosse davvero…
16 maggio 2013
Il cammino dell’età inedita
C’è chi la paragona ad una vera e propria rivoluzione. Federico Rampini nel suo ultimo libro “Voi avete gli orologi, noi…
14 maggio 2013
Il cammino è donna
Roberta Ferraris ha scritto una bella riflessione dal titolo Il cammino è donna: « L’incontro tra una donna che cammina (o…