21 gennaio 2024
Apertura iscrizioni scuola in cammino
Portiamo di nuovo l’attenzione a un progetto davvero interessante, Strade Maestre: la scuola in cammino. Nessuno aveva mai…
21 gennaio 2024
Portiamo di nuovo l’attenzione a un progetto davvero interessante, Strade Maestre: la scuola in cammino. Nessuno aveva mai…
21 gennaio 2024
Siamo arrivati a 24 anni di vita, con il nostro quindicinale, un bel traguardo. 38mila lettori/camminatori sono iscritti e…
9 gennaio 2024
Due settimane fa abbiamo lanciato un progetto, che prevedeva una raccolta fondi. Aiutare il villaggio Ikkiss (Tamguist) a…
16 dicembre 2023
Bella chiacchierata tra Barbara Urizzi, giornalista di Radio Capodistria e camminatrice abituale con Compagnia dei Cammini…
29 novembre 2023
Radio24 intervista Luca Gianotti, si parte dalla pubblicazione della nuova edizione de “L’arte del camminare” e si parla…
28 novembre 2023
Nella selvaggia e maestosa Barbagia di Seulo, avvolta dal mistero delle sue valli, risiede un segreto antico e affascinante:
28 novembre 2023
Se hai visto e magari sfogliato l’ultima edizione della guida del Cammino dei Briganti ti sarai accorto/a che in copertina…
28 novembre 2023
La Compagnia dei Cammini si rinnova! La prima novità è che da oggi abbiamo un nuovo sito web, rinnovato nella grafica, nei…
31 ottobre 2023
Un’onda leggera pennellava la sabbia fine. Delicata. Una brezza irregolare accarezzava la pelle scaldata dal sole. Noi. Solo…
4 ottobre 2023
Obiettivi raggiunti con il contributo di solidarietà nei viaggi in Mongolia … Periodo viaggio … Numero partecipanti …
28 settembre 2023
Dopo 12 anni, torna in libreria venerdì 29 settembre, in una nuova edizione riveduta e aggiornata, “L’arte del camminare” di…