20 febbraio 2025
Recensione: I gufi dei ghiacci orientali
«Mi si avvicinò tutto serio un ragazzino udege che avrà avuto quattordici anni, con i capelli neri quasi del tutto nascosti…
20 febbraio 2025
«Mi si avvicinò tutto serio un ragazzino udege che avrà avuto quattordici anni, con i capelli neri quasi del tutto nascosti…
20 febbraio 2025
Ci ha lasciati Giampietro Carta, un banale incidente, su un corpo già logorato. Lo voglio ricordare senza retorica. Aveva…
19 febbraio 2025
Continuiamo il racconto di Salvatore del suo tour in Appennino con la bicicletta (gravel) alla scoperta di chi resiste.
18 febbraio 2025
Gran Canaria custodisce una storia affascinante legata all’acqua, una risorsa che ha modellato la vita, la cultura e le…
18 febbraio 2025
Un passo, due passi … sì sì … Tre passi, quattro passi … grazie grazie … Passo uno, passo due … sì sì … Passo tre, passo…
17 febbraio 2025
Rieccoci alla rubrica sui giochi da poter fare in cammino. Sapete cosa sono i giochi “print and play (pnp)”? Sono giochi che…
17 febbraio 2025
I cammini di Franco Michieli sono sempre diversi, perché la sua filosofia è di camminare fuori sentiero, e quindi i percorsi…
13 febbraio 2025
Francesca Camilla d’Amico, guida della Compagnia dei Cammini, attrice e narratrice abruzzese, racconta il suo libro…
6 febbraio 2025
Una novità: Haiku in cammino lungo le vie degli Etruschi, continua la bella collaborazione tra Compagnia dei Cammini e la…
5 febbraio 2025
Continuiamo il racconto di Salvatore del suo tour in Appennino con la bicicletta (gravel) alla scoperta di chi resiste.
5 febbraio 2025
È l’alba della domenica di Pasqua quando i primi raggi di sole cercano di farsi spazio tra le tenebre che hanno reso per…
4 febbraio 2025
“Prima si camminava a piedi tutti i giorni che ha fatto Cristo” raccontava Paolino Sanelli, pastore, in un suo libro di…